

È il principio di un’estate rovente, nel 2003, i campionati di pallavolo sono finiti a maggio e serve un’idea per sopravvivere al caldo cittadino.
In quest’occasione, due vecchi compagni di squadra dei tempi d’oro si incontrano e nonostante pochissime strutture siano attrezzate con campi da beach volley, riescono a dare vita al progetto di un’attività estiva pensata per gli atleti di due società di pallavolo torinesi.
Così nasce la prima edizione del torneo, nell’estate 2003: 1 campo e 10 squadre!
Un successone! Tutti si sono divertiti e la voce si è sparsa molto velocemente anche senza il supporto dei social che iniziano adesso ad affacciarsi timidamente al panorama della comunicazione.
La seconda edizione del torneo diventa aperta al pubblico e grazie al passaparola vede raddoppiare i numeri: nell’estate 2004 si contano 2 campi e 20 squadre!
Il beach volley piace anche in città, le strutture si adeguano rapidamente a questo nuovo fenomeno molto conosciuto nelle riviere ma assolutamente nuovo per Torino. Il torneo cavalca quest’onda di entusiasmo per il beach volley cittadino e per questo motivo il nome Beach Volley in The City calza a pennello.
Le edizioni seguenti continuano a riscuotere un grande successo, c’è voglia di superare i primi ostacoli che si presentano. Nessuna struttura riesce a contenere le squadre che aumentano sempre di più, la logistica si complica e a giugno spesso piove…ma i nostri atleti si esaltano ancora di più a giocare sotto la pioggia!
Dalla consapevolezza che per noi è importante farli giocare, divertire e festeggiare comincia a nascere il popolo del Beach Volley di Torino. Siamo fieri della nostra comunità!
Da un’edizione all’altra aumentano le persone che prendono a cuore il torneo, che condividono lo scopo e che entrano a far parte dell’organizzazione per dare una grande mano su tutti i fronti.
Senza il nostro staff non sarebbe stato possibile passare dalle 20 squadre gestite su 2 campi del 2004 alle 112 gestite su 10 campi del 2024!
Il popolo del BViTC, per un mese e mezzo all’anno, anticipa l’estate riempiendo tutti i campi che ha a disposizione, fa festa fino a tardi e dà sfogo alla sua passione per uno sport che ormai grazie a questo torneo è arrivato in The City…così che anche a Torino si possa dire #civediamosullasabbia.
